Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Fernando Mangone omaggia il Sileno Marsia con una straordinaria performance al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

Immagine
  La Fondazione FAM: "La performance di Fernando Mangone è un esempio di come l’arte possa raccontare storie antiche con uno sguardo contemporaneo" Ritorna a Paestum Fernando Mangone e vi ritorna, questa volta, con una nuova e avvincente performance dedicata alla celebre scultura romana di Marsia. Questo importante reperto, ritrovato nel Foro ed ora esposto nel Museo Archeologico, nella nuova sezione recentemente aperta dedicata al periodo romano della città, come riferisce il Direttore, Tiziana D’Angelo racconta e raffigura ben più di un mito. Porta ancora i pesanti anelli alle caviglie ma ormai sono privi di catene e rappresentano quindi la libertà politica, sociale ed economica conquistata dai plebei. La performance ha visto l’artista realizzare dal vivo una tela imponente (tre metri per due) che ritrae il Sileno Marsia. Accompagnato da una grande installazione raffigurante cinque posture del Fauno romano, Mangone ha dato vita a un’opera che unisce mito e contemporaneità, ...

Francesco Calò, il pizzaiolo pluripremiato in Europa e nel Mondo apre a Roma Avenida Calò, la sua enopizzeria in zona Flaminio

Immagine
    Ha aperto lo scorso 17 dicembre in  viale Pinturicchio 40  la nuova enopizzeria con una ricca selezione di etichette   I riconoscimenti internazionali e la pizzeria di Vienna da dove tutto è cominciato   “ Sono nato e cresciuto in mezzo alla farina, provengo da una famiglia di panificatori, non avrei potuto fare nessun altro lavoro che questo!”.  A parlare è  Francesco Calò , maestro pizzaiolo di origini pugliesi, classe 1986 che a 26 anni decide di lasciare la sua amata Puglia per costruirsi un futuro altrove. “ In verità pensavo di trasferirmi a Londra ma poi, –  racconta il pizzaiolo  – parlando con un mio caro amico impiegato nell’ambasciata italiana a Vienna, le mie convinzioni sul trasferimento londinese vennero meno ”. L’amico gli parla infatti della capitale austriaca in modo entusiasta, racconta a Francesco di quanto sia una città vivibile e a misura d’uomo e di quanto una pizzeria italiana possa trovare il giusto successo. ...

Scuola, premiati studenti di tutta Italia per “Addobba il tuo albero di Natale con le luci della legalità”

Immagine
    Si è conclusa con un grande successo di partecipazione l’iniziativa “Addobba il tuo albero di Natale con le luci della legalità”, promossa dal Centro Studi Iniziativa Comune e dalla Confeuro, che ha coinvolto migliaia di giovani studenti da ogni parte d’Italia. Il concorso, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni ai valori fondamentali della società civile, utilizzando il simbolo natalizio per diffondere un messaggio di speranza e impegno verso un mondo più giusto e inclusivo. I giovani studenti sono stati chiamati a disegnare e decorare i loro alberi di Natale con addobbi ispirati ai temi della legalità, della giustizia sociale, e del rispetto delle regole. La creatività dimostrata dai partecipanti è stata peralto straordinaria: tra addobbi realizzati, poesie e messaggi significativi, i giovani hanno saputo trasformare l’albero di Natale in un vero e proprio manifesto di valori. In occasione della premiazione...

Grande successo per "Natale è" al Piper

Immagine
Natale È ha fatto tappa al PIPER, lo storico locale musicale di Via Tagliamento dal 1965 Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’altra sera, si è svolta la terza edizione Natale È. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Centro Spettacolo, presieduta da Gino Foglia, l’organizzatore di Glamour Roma Capitale a Spazio Novecento e Sognando alla Luna al Satyrus. Un evento natalizio con tanti ospiti esclusivi, patrocinato da SIRIP, Sindacato dei Rappresentanti di interessi parlamentari. La conduzione è stata affidata alla giornalista e conduttrice Francesca Rasi, già protagonista a Sanremo On e al Glamour Roma Capitale. Tra gli ospiti musicali Serena De Bari, Frank Amore e Angela Tanzi. Ad allietare gli ospiti il cabarettista Gabriele Marconi. Nel corso dell’evento gli ospiti hanno assistito alla sfilata dei bambini di Casting Bambini con i bambini di Francesca Rotundi. Il make up e le acconciature è stato affidato all’Accademia di Luciano Carino. In sala l’attrice Adriana Russo...

Agricoltura, Confeuro: “Riforma assicurazioni per sostegno reddito aziende”

Immagine
“La questione del cambiamento climatico e delle catastrofi naturali anche in questo 2024 hanno sentenziato in maniera netta e impietosa quanto il riscaldamento globale stia generando effetti deleteri sul comparto primario dal punto di vista ambientale ed economico: la tropicalizzazione del clima infatti ha causato e sta causando danni miliardari alle coltivazioni e alle economie di migliaia di piccole e medie imprese italiane del settore agricolo, che spesso e malvolentieri non ricevono (o ricevono solo in parte e in tempi biblici) i ristori e i risarcimenti di cui avrebbero pienamente diritto dopo un fenomeno estremo o un disastro ambientale. Purtroppo, di esempi se ne vedono in lungo e largo nel Bel Paese con il caso più eclatante, legato alla tragica alluvione degli scorsi mesi in Emilia Romagna. Per questa ragione, Confeuro crede fermamente che una delle priorità della prossima agenda politica 2025 del governo Meloni e della Unione Europea debba essere la totale riforma del sistem...

Amministrazione Penitenziaria, Maritato(AT): “Congratulazioni a nuovo capo Dap Di Domenico”

Immagine
  “L’Associazione Assotutela intende esprimere le più sentite congratulazioni per il prestigioso incarico alla Dottoressa Lina Di Domenico, nominata nuovo Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Una ruolo autorevole e prestigioso, un impegno istituzionale tanto importante quanto delicato nell’interesse della nazione tutta: sopratutto, in questo periodo di incertezza storica, infatti il nuovo capo Dap rappresenta una grande speranza per il nostro Paese, una speranza di lealta’, competenza, e apertura alla collaborazione per il pubblico interesse. Dunque, desidero rivolgere i miei piu’ cari auguri di buon lavoro per questo raggiungimento superlativo che la dottoressa di Domenico saprà svolgere con professionalità e competenza”.  Lo dichiara, in una nota stampa, il presidente di Assotutela Michel Emi Maritato

Sociale, Tiso(Centro Studi Iniziativa Comune): “Nasce Audit-Labor” per la legalità

Immagine
  “Il Centro Studi Iniziativa Comune annuncia l'istituzione di “Audit Labor”, Gruppo di ascolto e dedicato alla diffusione dei principi di Legalità. Un’iniziativa estesa sul territorio Nazionale con la collaborazione degli operatori volontari presenti negli nelle sedi, dediti all'assistenza gratuita agli utenti e cittadini attraverso l'istituto di Patronato Labor”. A sottolinearlo è il portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune, Carmela Tiso. Che aggiunge: “La creazione di Audit Labor deriva dalla crescente necessità di mettere al centro dell’attenzione i bisogni delle persone e delle realtà produttive locali, spesso penalizzate da dinamiche economiche e sociali che mettono a rischio la salute dei cittadini e prioritariamente le persone anziane. AUDIT - LABOR svolgerà un duplice ruolo: da un lato, sarà piattaforma di ascolto di comunità e territorio, raccogliendo segnalazioni e istanze su temi legati a sicurezza alimentare, la salubrità ed in particolare l'i...

Petanque e Gianni Ruggiero protagonisti del primo Memorial “Hotel Rosa Bianca, il Salotto di Rapallo”

Immagine
  Genova e le sue bocce: un legame indissolubile che racconta l’essenza della genovesità. Dai tempi antichi, i dehors dei ristoranti ospitavano campi di bocce, dove la socialità e lo sport si intrecciavano in un convivio di tradizioni e sapori. Questo spirito rivive oggi nel primo Memorial “Hotel Rosa Bianca, il Salotto di Rapallo”, un evento che unisce la passione per la petanque alla cultura gastronomica ligure. L’iniziativa, patrocinata da  Gianni Ruggiero , sommelier autarchico e sognatore, si svolgerà il 19 dicembre 2024 presso la società sportiva La Scogliera di Genova Pegli. Ruggiero, grande sostenitore della società La Scogliera, celebra con questo evento non solo la tradizione sportiva, ma anche il valore sociale delle bocce, uno sport che a Genova continua a muovere una comunità appassionata, tra trenette al pesto e stoccafisso accomodato. L’avvocato  Vincenzo Maruccio , anima pulsante dell’ Hotel Rosa Bianca di Rapallo,  porta il suo contributo a questa gi...

Pasticceria Max: l’insegna si prepara alle festività natalizie

Immagine
L’arte pasticciera romana, tramandata da generazioni. Nel quartiere Tuscolano da oltre vent’anni Massimo Toppi porta avanti la sua dolce linea artigianale, con tutte le specialità della tradizione, e una vasta proposta di lievitati. “ Il mio bisnonno era pasticciere ai tempi della Dolce Vita  - racconta -  per realtà storiche come Caffè Doney o l’Antico Caffè Greco, solo per citarne alcune, e così suo figlio, mio nonno, che è sempre stato un po’ il mio supereroe. E così, dopo gli studi alberghieri, ho deciso di seguire le sue orme, riprendendo quel percorso tracciato da entrambi. Dopo una lunga gavetta nelle varie pasticcerie della città, ma non mi sono limitato a questo, perché ho voluto approfondire il discorso lavorando anche nei panifici, per studiare tutta quella che è la linea dei lievitati ”. Oggi lui, proprietario e guida (assieme alla moglie) di  Pasticceria Max , dirige i due indirizzi (il secondo, in zona Appio Claudio, attivo dal 2014) in cui accoglie la clien...

Festival della Commedia: consegnati i riconoscimenti della 9a edizione

Immagine
  LINK ALLA CARTELLA STAMPA   ACERRA (NA), 16 DICEMBRE 2024   Sette giorni di proiezioni, eventi e incontri con i protagonisti del cinema al Castello dei Conti di Acerra. Si è conclusa la 9a edizione del  Festival della Commedia , il  Pulcinella FilmFest  ideato dal regista  Giuseppe Alessio Nuzzo  con la proclamazione dei vincitori.   Gran Premio Pulcinella per il miglior film è andato a “Amici per caso” di  Max Nardari , mentre è stato scelto come miglior corto “Miss postura” di  Luca Turco . Maschera d’Oro per gli attori  Jerry Calà , per la sua interpretazione nel lungometraggio “Chi ha rapito Jerry Calà?”, e  Giacomo Rizzo , come protagonista di “Era ora!” di Valerio Manisi. Quella di  Sergio Assisi  è la miglior regia per il film “Il mio regno per una farfalla”, tra i cortometraggi è stata premiata la regia di  Nikolaus Jantsch  per “Brush me”.   Questi i verdetti delle due giurie di qualità:...

Il sabato da Pietralata, la pizzeria di quartiere e il suo format settimanale dedicato a tutti

Immagine
  “ Questo di sette è il più gradito giorno ” scriveva Giacomo Leopardi in una delle sue più celebri poesie, “ Il sabato del villaggio ”. Un’ode che racconta un clima di festa, di vera gioia e gran fermento, e che ha ispirato  Pietralata - Pizzeria di quartiere . Il locale inaugura questo nuovo format dall’anima poliedrica e all’insegna dell’inclusione, della varietà, e ovviamente del buon cibo. “ Alla base c’è la volontà di offrire un momento di incontro che fosse differente da quelle che sono le proposte attuali per il weekend. L’idea nasce proprio dalla poesia di Leopardi, che descrive un’atmosfera rilassata, di quiete e soprattutto di rappacificazione con sé stessi, che io trovo totalmente in linea con lo stile e la filosofia di questo posto”. Con queste parole Olimpia Camilli, mente del progetto, definisce quella che sarà la formula de “Il sabato del villaggio ”. Pietralata e Il sabato del villaggio “ Il cuore della proposta è la presenza, l’esserci. Vogliamo rispondere a...

Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de "Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale"

Immagine
Scadono il prossimo   21 febbraio 2025  le   iscrizioni - gratuite   - per partecipare alla quindicesima edizione de   Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale , evento di corti e lungometraggi, che si terrà a   Roma   al  MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo  nei giorni dal  10 al 13 aprile 2025 . Organizzato dal  Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1  e  ROMA CAPITALE  in collaborazione con il  MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo , “ Lo Spiraglio” FilmFestival della salute mentale , giunto alla sua 15a edizione, conferma il suo scopo ovvero di raccontare il mondo della salute mentale nelle sue molteplici varietà, attraverso le immagini. L’obiettivo dell'evento – con la direzione scientifica di  Federico Russo  e la direzione artistica di  Franco Montini  - è quello di avvicinare un vasto pubblico alla tematica e permettere a chi produce audiovisivi, dedica...