Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Sociale, successo per il tour di Accademia Ic su povertà, ambiente e diritti

Immagine
  “Dibattito e dialogo costante, partecipazione e analisi della società. Non si ferma il tour di Accademia Iniziativa Comune per la gente e tra la gente, al fine di parlare di diritti, parità di genere, povertà e tutela della comunità”. A sottolinearlo, in una nota stampa, è Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, che nei giorni scorsi, ha organizzato un incontro a Genova, che ha registrato la presenza di tanti tra simpatizzanti, cittadini, associazioni e realtà territoriali. “Siamo molto soddisfatti della riuscita del meeting che ha vissuto importanti momenti di idee, riflessioni e proposte per la risoluzione di alcune questioni che attanagliano il nostro territorio: dalla crisi ambientale alla economia circolare, dalla tutela dei diritti al rilancio della agricoltura, dalla centralità del territorio all’operato delle istituzioni”, ha spiegato Carmela Tiso. Tema portante dell’incontro della Accademia Iniziativa Comune si è rivelato quello legato alla Pove...

Sociale, Tiso (Accademia Ic): “Donne con disabilità al centro di politica e società”

Immagine
  “In Italia, insiste un fenomeno sociale preoccupante e irrisolto: la doppia discriminazione che affrontano le donne con disabilità; da un lato, il peso delle barriere fisiche e culturali legate alla disabilità, dall’altro, il sessismo che continua a permeare molte società. Questo duplice fardello può condurre a situazioni di emarginazione sociale e oppressione, sia fisica che psicologica. Tuttavia, a giudizio di Accademia Iniziativa Comune, esistono strumenti, politiche e pratiche che possono aiutare queste donne a rivendicare i propri diritti, costruire una vita autonoma e contribuire attivamente alla società. In tal senso, un primo passo fondamentale per contrastare l’emarginazione è riconoscere le capacità e il valore delle donne con disabilità. Spesso, gli stereotipi sociali le relegano a ruoli passivi o le considerano incapaci di partecipare attivamente alla vita economica, culturale e sociale. Cosa assolutamente non vera. Inoltre, sono necessarie ficcanti campagne di sensib...

Il Polmone Pulsante di Roma presenta la rassegna della casa editrice Terre Sommerse "Visione d'autore"

Immagine
31 gennaio 2025  - Polmone Pulsante -  Salita del Grillo, 21  alle ore 18:30 8 febbraio 2025  - Polmone Pulsante -  Salita del Grillo, 21  alle ore 19:00 Il  Polmone Pulsante , in collaborazione con la  Casa Editrice "Terre Sommerse" , presenta la Rassegna  "Visione d'autore" , condotta da  Fabio Furnari,  Presidente di Terre Sommerse. La Rassegna si suddividerà in due appuntamenti differenti ed avrà luogo in  Via Salita del Grillo, 21  - coinvolgerà le giornate del 31 gennaio e dell'8 febbraio (a partire dalle 18:30, la prima giornata; dalle 19:00, invece, l'incontro di febbraio). Il primo appuntamento sarà dedicato a Musica e Poesia "controcorrente". Parteciperanno, presentando i loro ultimi lavori: -  Serena Cianti , con il libro  "Rune" ; -  Michele Gentile  ed  Amedeo Morrone , con il progetto musicale  "Atlantico" ; -  Francesco Pasqual , con la silloge di poesie  "...e piove l...