AVENIDA CALÒ È LA “NOVITÀ DELL’ANNO” PER 50 TOP PIZZA ITALIA 2025
E FA IL SUO INGRESSO IN CLASSIFICA AL 38° POSTO
Il nuovo progetto romano del maestro pizzaiolo Francesco Calò, a soli 7 mesi dall’apertura, è stato premiato ieri a Milano durante la cerimonia ufficiale della guida
Si è tenuta ieri, lunedì 15 luglio, presso il Teatro Manzoni di Milano, la cerimonia di premiazione di 50 Top Pizza Italia 2025, una delle guide più autorevoli del settore, punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti della pizza in Italia e nel mondo. Un appuntamento attesissimo che, anno dopo anno, accende i riflettori sulle eccellenze del panorama pizzaiolo nazionale.
Tra le realtà premiate spicca Avenida Calò, la nuova enopizzeria aperta a dicembre 2024 a Roma, che conquista il 38° posto in classifica e si aggiudica anche uno dei riconoscimenti più prestigiosi della serata: il Premio Speciale Novità dell’Anno 2025 - Solania Award. Un doppio traguardo che segna l’ingresso ufficiale di Avenida Calò nel gotha della pizza italiana.
A firmare il progetto è Francesco Calò, maestro pizzaiolo pugliese già noto per aver portato l’Austria sul podio d’Europa e del mondo. Dopo aver conquistato il pubblico austriaco – e la critica internazionale – Calò ha scelto di tornare in Italia, portando la sua filosofia in un nuovo spazio nel cuore del quartiere Flaminio.
Ecco la motivazione del premio Novità dell’Anno 2025 - Solania Award:
“Un’eccellenza assoluta nel panorama della pizza napoletana contemporanea. Avenida Calò colpisce fin dal primo sguardo con un ambiente raffinato, elegante e curato in ogni minimo dettaglio, capace di creare un’atmosfera accogliente ma allo stesso tempo di alto livello. Da segnalare una chicca per gli amanti delle consistenze decise: l’impasto doppio crunch, ovvero pizza fritta e poi ripassata in forno, che regala una croccantezza esterna irresistibile mantenendo un cuore morbido e ricco di sapore. Una tecnica che valorizza ancora di più una proposta già eccellente. Ad arricchire l’esperienza, una carta dei vini di livello, con etichette pensate per accompagnare al meglio ogni tipo di pizza”.
AVENIDA CALÒ – L’ENOPIZZERIA DI FRANCESCO CALÒ A ROMA
Avenida Calò nasce da una storia di passione, artigianalità e visione. Francesco Calò – classe 1986, origini pugliesi e un passato da panificatore – dopo gli inizi in terra natale, decide di cambiare tutto e trasferire la sua carriera a Vienna con grande successo. Rientrato in Italia nel 2024, dà vita a una nuova avventura a Roma, spinto dal desiderio di raccontare la sua idea di pizza in una città che unisce storia, cultura e fermento gastronomico.
Il locale, inaugurato il 17 dicembre 2024 in Viale Pinturicchio 40, propone un’esperienza curata in ogni dettaglio, dalla pizza agli arredi. La pizza di Calò nasce da un impasto indiretto con una lievitazione di 24-48 ore e un’idratazione del 78%. Il maestro pizzaiolo ha messo a punto un blend di farine – Farina Intensa – che valorizza struttura, profumi e colore, rendendo l’impasto riconoscibile per aromaticità e leggerezza.
La proposta gastronomica spazia tra pizze classiche, “doppia cottura” (fritte e poi passate al forno) e creazioni “revolution”, con la possibilità di intraprendere un percorso degustazione di sette portate, servite su ceramiche artigianali create ad hoc a forma di mano. A completare l’offerta, una carta vini di oltre 130 etichette, curata dalla moglie Chiara Maggio, con una selezione che attraversa tutta l’Italia e tocca anche referenze internazionali, dalla Francia alla Nuova Zelanda.
Il locale accoglie un massimo di 50 coperti, in un ambiente intimo e cosmopolita, dove ogni ospite viene accolto con un piccolo benvenuto dalla cucina. Al centro, sempre, il concetto di ospitalità e qualità.
Con Avenida Calò, Francesco Calò porta a Roma il frutto della sua esperienza, dimostrando che innovazione e tradizione possono convivere con eleganza e autenticità. Il riconoscimento ottenuto da 50 Top Pizza Italia 2025 ne è la conferma.
CONTATTI
Viale Pinturicchio, 38, 40, 42 - Roma
Tel. 06 89238209
www.avenidacalo.
Commenti
Posta un commento