Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Simona Marafioti, "Un passo alla volta - sogna ragazzo sogna" è già un successo

Immagine
Con “Un passo alla volta – sogna ragazzo sogna”, Simona Marafioti ci offre un primo libro che è anche un viaggio nell’anima, un racconto intimo di come la malattia possa essere il catalizzatore di una rinascita personale. Pubblicato da La Caravella Editrice, questo testo non è solo un diario di una maratoneta, ma un inno alla determinazione e alla forza di volontà. La storia di Simona è quella di una donna che, dopo aver fronteggiato una malattia debilitante, ha trovato nella corsa una nuova strada verso la vita. Ogni pagina del libro è una testimonianza della sua trasformazione, un documento che celebra il coraggio e la perseveranza. Il libro racconta come la malattia di Simona sia stata il punto di svolta che l’ha portata a riscoprire se stessa e le sue passioni. Marafioti ci guida attraverso le sue corse, non solo come atleta ma come una persona che ha imparato a vedere ogni giorno come una possibilità per ricominciare. Le descrizioni dei suoi momenti di debolezza e forza sono racco...

Roma International Estetica 2025: alla scoperta della vera bellezza

Immagine
Roma, 30 gennaio 2025  -  Dall’8 al 10 febbraio ,  Roma International Estetica 2025  trasforma  Fiera Roma  (PADD 1-2) in un centro nevralgico di innovazione, bellezza e moda. Con un ricco programma fatto di esposizione, formazione, talk culturali, ECM, show, workshop e momenti di moda, la manifestazione si propone come un percorso completo alla scoperta delle ultime tendenze, tecnologie e trattamenti dedicati alla cura della persona  ( QUI  IL PROGRAMMA DETTAGLIATO). “Roma International Estetica non è solo una fiera, ma un viaggio alla scoperta delle connessioni tra scienza, bellezza e benessere”, afferma  Pablo Gil Cagnè , Make-up Artist internazionale e Direttore Artistico della XVII edizione della manifestazione. “Offriamo una tre giorni di masterclass per ispirare e arricchire i partecipanti attraverso contenuti di qualità e momenti di formazione avanzata”. Un programma pratico-teorico per i professionisti della bellezza Al centro di que...

Fondazione Italia Usa: 200 borse di studio per il Master "Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy"

Immagine
  La Fondazione Italia USA annuncia l'apertura delle candidature per 200 borse di studio del master online “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, valide per l’anno 2025. Diretto dalla prof.ssa Stefania Giannini, Vicedirettore dell’UNESCO, e presieduto dall’ambasciatore Umberto Vattani, il master si avvale del patrocinio dell’UNRIC (United Nations Regional Information Centre) e della collaborazione di oltre 35 docenti di prestigio internazionale tra cui Massimo Bray, Vincenzo Camporini, Emilio Carelli, Barbara Carfagna, Carlo Cottarelli, Federico Rampini, Valentina Vezzali (e tanti altri). Grazie alla partnership con l’UNRIC, il master offre un orientamento concreto per l’accesso alle carriere internazionali. Le borse copriranno interamente il costo del master, lasciando a carico degli studenti solo la tassa d’iscrizione. La selezione sarà curata dal consiglio di presidenza, e le candidature potranno essere inviate nel corso dell’anno tramite il sito uffici...

Genova, tutto pronto per l’apertura della nuova sede Confeuro- Labor

Immagine
  “È tutto pronto a Genova per l’inaugurazione della nuova sede del Caf- Patronato Labor, promosso dalla Confeuro, che si svolgerà il prossimo venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 16, in viale Virginia Centurione Bracelli 20 D. All’atteso evento parteciperanno Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori europei e del mondo, Carmela Tiso, presidente nazionale del patronato Labor, Paola Peitavino, presidente Confeuro Genova e responsabile Caf, Paola Conigliaro responsabile patronato, e Michela Machiavelli secondo operatore patronato. “Siamo molto contenti per l’apertura di questa nuova e bellissima sede. All’interno delle nostre strutture, offriamo servizi di tutela previdenziale, assistenziale e fiscale attraverso il nostro Patronato e il nostro Centro di Assistenza Fiscale. Proseguiremo nell’impegno di garantire una tutela completa ai cittadini, non solo dal punto di vista dei lavoratori agricoli, ma anche come utenti del sistema previdenziale...

Decadenza e revoca del titolo per operatori del mercato: il Consiglio di Stato tutela l’affidamento del privato

Immagine
La settima sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3252/2024, è intervenuta per sanzionare la condotta di Roma Capitale che aveva provveduto a revocare e dichiarare decaduto per morosità il titolo che consentiva da oltre trent’anni ad un operatore di un marcato capitolino di operare. In particolare, i giudici di Palazzo Spada, nell’accogliere l’appello dell’operatore del mercato che aveva contestato la sentenza del TAR capitolino favorevole al Comune, ha valorizzato l’affidamento incolpevole del privato che aveva omesso i dovuti versamenti per quattro semestri, ma aveva ottenuto una rateizzazione dal Comune, con bollettini stampigliati dallo stesso Comune che prevedevano, invece, pagamenti con scadenze successive all’adozione del provvedimento di revoca. Il Consiglio di Stato ha giudicato sproporzionato il provvedimento di decadenza adottato da Roma Capitale, avuto riguardo al regolamento comunale ed alle circostanze tutte del caso concreto, perché la prolungata tolleran...

Paolo Ballardini, esce il nuovo libro ''Cinque Continenti. Cinquant’anni di viaggi e esplorazioni"

Immagine
Paolo Ballardini pubblica il nuovo libro  "Cinque Continenti: 50 anni di viaggi ed esplorazioni",   una raccolta di 90 racconti che vi trasporteranno in avventure mozzafiato attraverso luoghi remoti, culture antiche e paesaggi straordinari. Viaggiatore instancabile e autore appassionato, condivide mezzo secolo di avventure in una narrativa coinvolgente e sincera. Dai ghiacci artici ai deserti roventi, passando per la notte pulsante di Rio de Janeiro, ogni racconto è un viaggio nel tempo e nello spazio. Il libro offre anche riflessioni personali, incontri unici e descrizioni autentiche di culture lontane. Con uno stile che mescola narrativa e dettagli storici, Ballardini esplora non solo i luoghi, ma anche le profondità della natura umana. Un’opportunità imperdibile per gli amanti della letteratura di viaggio e delle esperienze autentiche! L’evento sarà un’occasione per dialogare con l’autore, scoprire il mondo attraverso i suoi occhi e immergersi in racconti che spaziano da t...

Agrifish, Confeuro: “Più potere contrattuale agricoltori Ue, no a Ebaf”

Immagine
  “Lavorare per una Ue più vicina alle istanze del settore primario, e più lontana da quei meandri burocratico-amministrativi che ne limitano la capacità di azione. In questo contesto, Confeuro accoglie con favore le recenti dichiarazioni del Commissario europeo all’Agricoltura, Hansen, che sottolinea l’importanza di rafforzare il potere contrattuale degli agricoltori e promuovere una maggiore cooperazione tra loro. Si tratta di un passo necessario per garantire una filiera agricola più equa e competitiva, in cui i piccoli e medi produttori possano davvero avere un ruolo centrale anche nella determinazione dei prezzi e nella tutela del proprio lavoro. Al contempo, tuttavia, Confeuro esprime contrarietà all’istituzione del Comitato europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione (EBAF), una proposta che - sebbene con finalità lodevoli - rischia di introdurre ulteriori livelli di complessità e burocratizzazione a livello europeo. La presenza di numerosi nuovi attori, infatti, potrebbe co...

Giornata della Memoria, Confeuro: “Seminiamo i valori di pace e fratellanza”

Immagine
 

Giorno della Memoria, “La Carta del Gruppo 5 Maggio” per una Europa senza odio e discriminazione

Immagine
  “Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, segna una data cruciale per riflettere sul passato e costruire un futuro migliore. In questa occasione, nasce la “Carta del Gruppo 5 Maggio”, iniziativa simbolica che unisce diverse realtà per promuovere una Europa senza odio e discriminazione. L'incontro delle delegazioni di SG Sindacato Generale del Lavoro, E-Academy, Accademia Iniziativa Comune, Over 50, Aps Academy, EuroColf, Eurocoltivatori e Il Tulipano Bianco Aps ha dato vita a questo vero e proprio manifesto di valori, che rappresenta un impegno concreto per la costruzione di una società inclusiva e pacifica. Il nome scelto, “Gruppo 5 Maggio”, richiama la nascita del Consiglio d'Europa di Strasburgo, simbolo di unione tra popoli europei e difesa dei diritti fondamentali. La Carta sottolinea l’importanza di un’Europa che non dimentica le sue radici di pace e uguaglianza, promuovendo valori di solidarietà e inclusione, a prescindere da nazionalità, etnia o credo. In un'epoca di ...

PICCOLI AMICI CON LA CODA, GRANDI STORIE: SU LAZIO TV VA IN ONDA “DIVINA CREATURA E MISS NANETTE”

Immagine
  Chihuahua, Toy Russo e Maltese. Storie straordinarie, curiosità e informazioni su tre razze molto amate, ma ancora poco conosciute Sabato  22  febbraio 2025 alle ore 18.00 , su  Lazio Tv ,  visibile sull’ LCN 13  e in  Streaming ,  andrà in onda “ Divina Creatura e Miss Nanette ”, uno speciale appuntamento dedicato ai nostri amici a quattro zampe, con una particolare attenzione ai Chihuahua, i Toy Russo ed i Maltesi, tre razze che, nonostante le piccole dimensioni, hanno un cuore grande e un carattere deciso. Gli animali domestici sono i nostri fedeli compagni di viaggio, divenuti ormai insostituibili nelle nostre esistenze e, per fortuna, le richieste di adozione aumentano sempre di più, soprattutto quando si parla di cani di piccola taglia. Chihuahua, Toy Russo e Maltese sono tra le razze più cercate e richieste, ma troppo spesso capita di accogliere in casa un cane “taglia mini” senza conoscerne le reali caratteristiche e le relative esigenze...

Agroalimentare, Confeuro: “Bene Italia contro frodi. Nostro modello esempio in Ue”

Immagine
    “Confeuro esprime la sua piena soddisfazione e il più sentito riconoscimento per l'importante operazione condotta dall'ICQRF e Guardia di Finanza, che ha portato al sequestro di 700 kg di formaggi a pasta filata. La merce, destinata al consumo finale e alla distribuzione, deteneva etichette ingannevoli che dichiaravano falsamente un'origine interamente italiana. Questa operazione rappresenta un segnale chiaro e forte nella lotta contro le frodi alimentari e a favore della tutela delle eccellenze italiane. Proteggere il Made in Italy significa salvaguardare non solo la qualità e la sicurezza dei prodotti che giungono sulle tavole dei cittadini, ma anche il lavoro e l’impegno quotidiano dei nostri piccoli e medi agricoltori e produttori. Il sequestro dei prodotti irregolari, oltre ad evidenziare l’efficacia del modello di controllo italiano, mette in evidenza l’importanza di mantenere alta l’attenzione verso i tentativi di aggirare le leggi a danno del nostro settore agro...

Agricoltura, Confeuro: “Ok dati Istat ma non è tutto oro quel che luccica”

Immagine
  “Confeuro ha analizzato con molta attenzione i risultati della Stima preliminare dei conti economici dell'Agricoltura 2024 presentati dall'Istat. Pur accogliendo con positività e soddisfazione tali numeri - che vedono, in particolare, il record europeo per valore aggiunto agricolo, superando quota 42,4 miliardi di euro, e incrementi dei volumi dei prodotti nelle coltivazioni e nel comparto zootecnico -, invitiamo tutte le istituzioni competenti a non cadere nei facili trionfalismi. Per Confeuro, infatti, è necessario tenere a mente la congiuntura complessiva in cui si innestano i dati Istat: dalla filiera dell’olio in forte crisi, ai passi indietro del settore primario della Francia (dovuti sopratutto ai fenomeni climatici estremi che hanno colpito le terre transalpine), fino al calo preoccupante del numero delle piccole e medie imprese del Belpaese negli ultimi dieci/venti anni. A giudizio della nostra confederazione, dunque, non è tutto oro quello che luccica: siamo in un d...

Agricoltura, Confeuro: “Contrari a parole Trump su dazi e politiche no green”

Immagine
“Donald Trump ha giurato da presidente degli Stati Uniti nel suo discorso inaugurale e, nella cerimonia di insediamento del 20 gennaio scorso, ha delineato gli obiettivi e le linee strategiche della sua azione politica e istituzionale. Sul futuro delle politiche globali americane, Confeuro esprime il proprio dissenso nei confronti delle sue recenti dichiarazioni, confermando l’importanza di un approccio sostenibile e inclusivo per il futuro del settore primario. In particolare, non possiamo condividere le posizioni del neo presidente Usa sui dazi e sulle politiche ‘no green’, visto e considerato che in un momento storico in cui è indispensabile puntare sulla sostenibilità e sul rispetto dell’ambiente, il rilancio dell’agricoltura non può prescindere da scelte responsabili verso il pianeta e i consumatori. E ancora, i provvedimenti protezionistici, come i dazi, rischiano di danneggiare i produttori agricoli italiani, aumentando le tensioni internazionali e limitando le esportazioni del ...

Calabria, Confeuro: “Maltempo devasta agricoltura nel Reggino. Subito ristori”

Immagine
  Calabria, Confeuro: “Maltempo devasta agricoltura nel Reggino. Subito ristori” “Negli scorsi giorni forti raffiche di vento e intense piogge hanno devastato importanti porzioni della fascia ionica della provincia di Reggio Calabria, in particolare le aree di Condofuri, Melito Porto Salvo e Marina di San Lorenzo, e hanno causato ingenti danneggiamenti a serre e campi, compromettendo anche l’attività di molti piccoli e medi agricoltori. Insomma il maltempo, ancora una volta, ha messo a dura prova il settore primario e ora siamo alla conta dei danni su raccolti, strutture e infrastrutture rurali. Sapremo presto, dunque, se saranno state compromesse e quali ripercussioni ci saranno effettivamente sull'economia agricola e la filiera agroalimentare. La verità è che non possiamo più permetterci di aspettare. Alla luce degli ultimi fenomeni meteorologici, dalle istituzioni preposte serve un intervento immediato per garantire sostegni concreti agli agricoltori calabresi colpiti. I ristori...

Sociale, nasce l’Accademia Iniziativa Comune: “Pronti per tutela consumatori”

Immagine
  “È stata ufficialmente costituita l’Accademia Iniziativa Comune”, frutto della assemblea congiunta, svoltasi recentemente a Roma, del Centro Studi Iniziativa Comune e dell’Associazione Nazionale Consumatori Consapevoli CON.COSA. Portavoce e referente nazionale del nuovo organismo è stata nominata Carmela Tiso, pronta al nuovo incarico: “Questa realtà si propone come punto di riferimento nazionale per la promozione e la tutela dei diritti dei consumatori e dei cittadini in un contesto sociale ed economico in costante evoluzione - ha detto -. L’Accademia Iniziativa Comune rappresenta infatti una risposta concreta alle sfide del nostro tempo. Unendo le competenze del Centro Studi e l’esperienza di CON.COSA, abbiamo creato un organismo in grado di dare voce alle istanze dei consumatori, cittadini e categorie, e di contribuire attivamente al dibattito pubblico”.  Quali gli obiettivi principali dell’Accademia Iniziativa Comune? In primis, come detto, la difesa dei diritti: promuov...

Area Stile Sanremo 2025: il decimo compleanno raddoppia con “Area Stile ON AIR”

Immagine
Nel cuore della vibrante atmosfera del Festival di Sanremo 2025, prenderà vita “Area Stile”, un evento esclusivo che celebra il decimo anniversario con un'importante novità: il raddoppio delle attività dedicate alle etichette discografiche. Quest’anno, infatti, “Area Stile ON AIR” offrirà un polo radiofonico e web all’avanguardia, ospitato nella prestigiosa location dell’Hotel Royal, dove 5 rinomate emittenti radiofoniche accoglieranno artisti e loro entourage in un ambiente esclusivo, garantendo discrezione, relax e comfort, grazie anche a un’area lounge a loro interamente dedicata. Tra le emittenti scelte per far parte di “Area Stile” e “Area Stile ON AIR”, che raggiungono quotidianamente oltre 1 milione di ascoltatori, troviamo: Radio Bruno, Radio Rock, Radio Rock Italia, Radio Studio Centrale, Radio Gamma e Radio Top Italia. In aggiunta, un’area web verrà dedicata a due portali nazionali di grande rilevanza:Imusicfun.it e Lercio.it, che raggiungono complessivamente oltre 3,5 mi...

Agricoltura, Confeuro: “IA, investimenti e partnership pubblico privata”

Immagine
  “Confeuro apprende che CREA, con il suo centro Genomica e Bioinformatica, e Microsoft hanno annunciato una collaborazione nel progetto Pangenoma, con la finalità di decodificare i geni di tutte le varietà di grano duro presenti sul pianeta per poter sviluppare nuove varietà più sostenibili e resilienti mediante l'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale e supercalcolo. Si tratta di una iniziativa assolutamente innovativa, moderna e ambiziosa, e rappresenta la dimostrazione di quanto le nuove tecnologie, se ben disciplinate e utilizzate, possano rivelarsi fondamentali per lo sviluppo e il futuro di comparti chiave come l’agricoltura. L’intelligenza artificiale, infatti, può essere un’opportunità per il rilancio sostenibile dell’agricoltura, soprattutto in uno scenario segnato dall’accelerazione del cambiamento climatico. Grazie all'IA, potrebbe essere dunque possibile identificare e sviluppare nuove specie vegetali più resistenti a fenomeni come siccità e temperature ...

Ambiente, Tiso(Iniziativa Comune): “Serve svolta verso economia circolare imballaggi”

Immagine
  “Negli ultimi anni, l’impatto ambientale legato al consumo di plastica e cartone monouso è divenuto una questione globale. Per rispondere a questa emergenza, le aziende della filiera degli imballaggi riutilizzabili e le associazioni ambientaliste europee hanno sottoscritto il manifesto RE-USE. Questo accordo mira a promuovere i sistemi di riutilizzo come pilastro fondamentale per costruire un’economia circolare degli imballaggi, contribuendo a ridurre drasticamente i rifiuti e a preservare l’ambiente. Insomma un cambio di paradigma quanto mai necessario, visto e considerato che la plastica monouso rappresenta il principale responsabile dell’inquinamento degli oceani, mentre l’utilizzo massiccio di scatole in cartone per l’e-commerce esercita una pressione insostenibile sulle risorse forestali. Il manifesto RE-USE, dunque, risponde all’esigenza di adottare un approccio circolare, in cui gli imballaggi vengono progettati per essere utilizzati più volte, riducendo il consumo di riso...

LE CREAZIONI LE BOTTEGHE SU GOLOGONE A PARIGI IN ESPOSIZIONE A MAISON & OBJET

Immagine
Le creazioni Su Gologone in esposizione a Parigi dal  16 al 20 gennaio 2025 a  Maison & Objet– Padiglione 5 Stand N67   Oliena (Nuoro), 10 gennaio 2025  -  Le creazioni artistiche  Le   Botteghe d’Arte Su Gologone ,  vero e proprio hotel icona in Sardegna nel cuore del Supramonte, è presente a Parigi presso la più importante fiera al mondo per lifestyle e home décor:  Maison & Objet (Unique & Eclectic Padiglione 5 Stand N67 )  in programma dal  16 al 20 gennaio 2025.   Le creazioni d’arte  Botteghe Su Gologone  sono  pezzi unici,  che esprimono l'amore per le tradizioni e il forte legame alla terra sarda.   Le Botteghe Su Gologone rappresentano un meraviglioso angolo di  colori, tessuti, ceramiche made in Sardegna . I cuscini, i runner, i servizi di piatti, i bicchieri, le tovaglie sono vere e proprie opere d'arte, realizzate a mano dalle artigiane sarde, guidate dall'estro creativo di...