Ambiente, Tiso(CSIC): “Rifiuti risorsa per economia circolare: si può fare di più”



“Nell’economia circolare, i rifiuti rappresentano una risorsa fondamentale, e non semplicemente un prodotto da s ultimo punto, ad esempio, le istituzioni devono lavorare ancora molto per ridurre il gap tra le regioni settentrionali, che hanno una gestione dei rifiuti più efficiente grazie a migliori infrastrutture e politiche efficaci, e quelle del sud, dove il sistema di raccolta non ha raggiunto il suo potenziale. C’è poi l’annosa questione delle discariche, ancora presenti sul territorio: una parte dei rifiuti finisce lì, elemento che contrasta col target di ridurre al minimo lo smaltimento. È necessario implementare, infine, gli investimenti in quelle nuove tecnologie, che permetterebbero di trattare materiali difficili da riciclare con i metodi convenzionali. Questa, dunque, la via maestra per diminuire gli sprechi, massimizzare l'uso dei materiali e migliorare la sostenibilità ambientale”.

Così, in una nota, Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune.

Commenti

Post popolari in questo blog

Da Siracusa alla Milano Fashion Week. Intervista alla make-up artist Eleonora Di Dio

Da Fara a Roma, le creazioni di Beatrice Bocci protagoniste dei Festival del Cinema

ROMA CELEBRA L’ ECCELLENZA CON IL PREMIO GLAMOUR ROMA CAPITALE 2025