Luca Rallo sempre più in alto, tenta il Guinness World Record il 2 giugno
Il famoso pizzaiolo napoletano, ma romano d'adozione, Luca Rallo, è pronto per una nuova e straordinaria sfida: tentare il record del mondo per la bandiera italiana più grande del mondo realizzata con una pizza di 240 metri quadrati. Dopo il trionfo in Giappone, dove ha conquistato il primo posto nella Pizza Master Cup con la sua eccezionale pizza senza glutine, Rallo è pronto a lasciare un'altra impronta indelebile nel mondo della pizza.
L'evento si terrà a Velletri (ROMA) il prossimo weekend, domenica 2 giugno, presso lo Stadio Giovanni Scavo, dalle ore 16 alle ore 19. Il tentativo di record è patrocinato dal Comune di Velletri, Regione Lazio, Lazio Crea, Pro Loco Velitrae e Amicidisempre, in collaborazione con UPTER, Coppa Italia Pizza di Qualità, Pizza Style School, Panificio La Cacchiatella e Great Love. Gli sponsor ufficiali dell'evento includono La Fiammante, SC Arredamenti, Latterie Olivieri e 5Stagioni.
Reduce dal successo in Giappone e con i suoi due locali “Fantasie di Napoli” a Roma, Luca Rallo continua a cavalcare l'onda del successo, pronto a dimostrare ancora una volta il suo talento e la sua passione per la pizza. La sfida di realizzare una pizza di 240 metri quadrati a forma di bandiera italiana è un'impresa ambiziosa, ma Rallo, con la sua dedizione e il suo spirito competitivo, è determinato a superare anche questo record.
Il pubblico è invitato a partecipare e a sostenere Luca Rallo in questa avventura unica. Sarà un'occasione per celebrare non solo la maestria del pizzaiolo, ma anche l'orgoglio e la tradizione culinaria italiana. Con il patrocinio e il supporto di istituzioni locali e regionali, insieme a una schiera di collaboratori e sponsor di rilievo, l'evento promette di essere un successo memorabile.
Non perdetevi questa straordinaria occasione per assistere a un nuovo record mondiale e per celebrare la passione italiana per la pizza. Luca Rallo vi aspetta a Velletri per condividere con voi questo momento storico e per continuare a portare alto il nome del Made in Italy nel mondo.
Commenti
Posta un commento