Nuovo anno e progetti all'orizzonte, il 2024 di Cristiano D'Alterio

 




Questo weekend siamo in compagnia dell'attore Cristiano D'Alterio, lo abbiamo intervistato per conoscere i suoi progetti presenti e futuri.

Ciao Cristiano, prima domanda quasi di rito in questo periodo, finito bene ed iniziato bene l’anno?

Ciao. Fortunatamente l’anno è finito bene grazie anche ad alcuni progetti lavorativi che mi hanno accompagnato nell’ultima parte del 2023, tra cui la rappresentazione per il terzo anno consecutivo dello spettacolo teatrale “ Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia “ scritto e diretto da Francesca Bruni, con cui questa volta siamo andati in scena a Ginevra ed un’opera prima, che mi vede tra i protagonisti, per la regia di Sofia Nacchia.

Con un finale così, così ci aspettiamo per il 2024?

Intanto ci aspettiamo che alcuni dei lavori conclusi nel 2023 vedano luce in questo 2024. Prossimamente dovrebbe uscire il film di cui accennavo prima, dovrebbe uscire nei prossimi mesi un cortometraggio per la regia di Daniel Vele, di cui sono protagonista ed al quale sono felice di aver preso parte sia perché è stato un lavoro inaspettatamente intenso e sia perché ho conosciuto tante belle persone e colgo l’occasione per ringraziare Laura Monaco, una collega, che mi ha messo in contatto con il regista proponendomi appunto per la parte.

All’orizzonte ci sono anche progetti nuovi?

Non ti bastano quelli vecchi?! ( ride ). Si, il primo sarà una commedia teatrale, “ La debolezza del Lotto “, che andrà dal dal 31 al 4 Febbraio al teatro Petrolini di Roma, commedia della quale sono anche autore e regista e che sarà distribuita dall’associazione culturale “ Senz’arte né parte “. Di altri progetti in cantiere non si può parlare fin quando non si metterà tutto nero su bianco.

Che rapporto hai con i Social?

Un buon rapporto. Ne ho scoperto il potenziale solo da qualche anno, da quando ho iniziato a lavorare per “ Story impact Italia “, un format composto da vari cortometraggi a tematica sociale, fruibili sul web. Collaborando attivamente con la produzione che li realizza, ho imparato a conoscere meglio i social ed a vederli anche come una forma di intrattenimento non solo d’impronta casalinga ma anche più strutturata. La stessa produzione poi mi ha proposto di creare una pagina dove poter sperimentare diversi video, di differente tipologia anzi se ne approfitto per pubblicizzarlo “ Cristiano D’Alterio sis “, su Facebook, chi vorrà seguirla mi farà piacere.

Hai iniziato a lavorare anche come attore di fotoromanzi per la rivista “ Grand Hotel “, cosa puoi dirci in riguardo a quest’esperienza?

Quello dei fotoromanzi è un mondo fantastico! O comunque me ne sono fatto quest’idea grazie alle bellissime persone che ho conosciuto, dal produttore, passando per il regista, il fotografo, la truccatrice insomma lo staff tutto, quindi già dal punto di vista umano è un’esperienza che appaga.



Commenti

Post popolari in questo blog

81° Open d’Italia presented by Regione Emilia-Romagna: inizia lo show con la Rolex Pro-Am

Da Fara a Roma, le creazioni di Beatrice Bocci protagoniste dei Festival del Cinema

Da Siracusa alla Milano Fashion Week. Intervista alla make-up artist Eleonora Di Dio