Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Grande successo per il Pizza World Cup 2025, Luca Rallo protagonista fra i giudici

Immagine
  La 23esima edizione della Pizza World Cup si è conclusa con un grande successo, grazie alla partecipazione di pizzaioli provenienti da tutto il mondo. L'evento, organizzato da Upter - Unione Pizzaioli Tradizionali e Ristoratori, si è tenuto dal 30 settembre al 2 ottobre presso l'Hotel Centro Congressi Selene a Pomezia di Pomezia, Roma. Il Presidente di Upter, Mario Amedeo Folliero, ha gestito l'evento in collaborazione con il Pizza Style School del maestro cav. Alfredo Folliero. La competizione ha visto sfidarsi i migliori pizzaioli internazionali in diverse categorie, tra cui pizza senza glutine, street food, innovativa, marinara, margherita e molte altre. Il vincitore della competizione è stato il francese Fabien Figus, che si è aggiudicato il titolo di campione della Pizza World Cup. Tra i giudici della competizione c'era Luca Rallo, pizzaiolo e imprenditore di "Fantasie di Napoli", noto per essere un maestro della pizza senza glutine e della classica piz...

Marco Perillo presenta Il pentimento del Principe d’Elbeuf al Campania Libri Festival

Immagine
Marco Perillo presenta Il pentimento del Principe d’Elbeuf al Campania Libri Festival Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Occhiello (Biblioteca Sala Napoletana)   Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Occhiello (Biblioteca Sala Napoletana), si terrà la presentazione del libro Il pentimento del Principe d’Elbeuf di Marco Perillo, pubblicato da Colonnese Editore. L’incontro rientra nel programma della quarta edizione del Campania Libri Festival – La fiera dell’editoria, promosso dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival (direzione artistica Ruggero Cappuccio). Un’occasione preziosa per scoprire, attraverso il romanzo storico di Perillo, le vicende del Principe d’Elbeuf e il sorprendente intreccio tra storia, archeologia e letteratura nella Napoli del Settecento. Con il suo stile evocativo ed elegante, l’autore trasporta i lettori nell’incanto del Miglio d’Oro e della nascente reggia borbonica, tra ambizioni, intrig...

"Se dovessi tornare" al Teatro 7 Off, Palmieri e il cast annunciano le date

Immagine
   Un'attesa conferenza stampa si è tenuta lo scorso 30 settembre per annunciare il ritorno in scena a Roma di "Se dovessi tornare", commedia "sui-generis", in programma dal 23 al 26 ottobre al Teatro 7 Off di Roma. La pièce, che ha già riscosso successo in precedenza, vedrà sul palco l'intensa Maria Sofia Palmieri insieme a Tommaso Arnaldi e alla new entry Alina Person, con la regia di Andrea De Rosa. Una prigionia ricca di ironia e riflessioni Scritto da Ester Palma (giornalista e autrice) e Giovanna Biraghi, lo spettacolo è ambientato in un claustrofobico scantinato. Qui, tre persone con vite, culture e idee diametralmente opposte si risvegliano prigioniere, senza memoria di come ci siano arrivate. La tensione iniziale si trasforma in un crescendo di accuse e momenti esilaranti. La commedia sfrutta questa situazione surreale per mettere a nudo, con tagliente ironia, le ipocrisie e i pregiudizi della società contemporanea, spingendo il pubblico a interroga...