Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Tifate per Capitano Uncino o Jack Sparrow?Arriva "Zoomarine Night" con effetti speciali,caccia al tesoro e l'apertura serale notturna a tema pirati.

Immagine
  Vi sentite più Capitano Uncino o tifate per Jack Sparrow? Se in ogni caso nutrite da sempre il desiderio di solcare i mari alla scoperta del tesoro dei pirati è arrivato il vostro momento, ma tranquilli non vi servirà una nave perché basterà semplicemente consultare la mappa consegnata all’ingresso del parco Zoomarine (insieme ad una simpatica bandana che sarà donata ai bambini) per trascorrere una giornata speciale e memorabile a caccia del forziere. A partire dal 5 luglio, per celebrare i 20 anni del parco più amato dalle famiglie, il direttore generale, Alex Mata, invita il pubblico a divertirsi con le nuove avventure di "Zoomarine Night" a tema pirati. Il parco oltre ad essere aperto per l'intera giornata sarà aperto anche il sabato in versione notturna (fino alle ore 23.00). Novità assoluta: lo show “Isabella e il Galeone Perduto”, che vede in scena oltre 8 artisti (grazie anche alla collaborazione con Circo Bianco), con esplosioni, luci, effetti speciali. Si tratt...

Economia, Tiso (Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

Immagine
   “Viviamo in un’epoca in cui il progresso tecnologico sta rimodellando in maniera costante il modo in cui viviamo, lavoriamo, utilizziamo tempo e risorse. L’intelligenza artificiale, un tempo un’idea futuristica, è oggi una realtà concreta che sta trasformando il mondo del business, comunicazioni, medicina e cultura fino alle relazioni interpersonali. Essa offre nuove opportunità per ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e liberare tempo attraverso strategie, creatività e l’immancabile contributo delle persone. L’IA può, se ben utilizzata, infatti divenire una risorsa, ad esempio, per il mondo del lavoro, in particolare nel sostenere le aziende aiutandole a velocizzare determinati processi. Al tempo stesso, però bisogna stare attenti perché può trasformarsi in una seria minaccia perché, se è vero che parte più o meno integrante in tutti i lavori del futuro e quindi anche capace di generare nuovi posti di lavoro, è anche vero che può metterne a rischio, se non distrug...

Meteo, Tiso (Confeuro): “Infrastrutture e ricerca contro caldo record”

Immagine
  Meteo, Tiso (Confeuro): “Infrastrutture e ricerca contro caldo record” «In queste ore – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro – l’Italia è attraversata da un’ondata eccezionale di calore che colpisce senza distinzioni da Nord a Sud. Si tratta di un fenomeno allarmante, ma purtroppo non più sorprendente: è l’ennesima conferma della portata del cambiamento climatico e della progressiva tropicalizzazione del nostro clima. In questo scenario – prosegue Tiso – è indispensabile un’azione immediata e strutturale. Servono interventi infrastrutturali concreti, a partire dalla riqualificazione e dalla realizzazione di opere idriche moderne ed efficienti, per contrastare la siccità, gestire meglio le risorse idriche e offrire ristoro e garanzie tanto alle comunità quanto al settore agricolo. Al contempo – sottolinea ancora Andrea Tiso – dobbiamo puntare sull’innovazione, sostenendo la ricerca e l’impiego delle TEA, le tecniche di evoluzione assistita. Investire in queste im...

Sergio Rubini al Social World Film Festival: «Da bambino Napoli era un faro per me. Poi da adulto ho "incontrato" i De Filippo»

Immagine
  L’attore pugliese, fresco di premio Flaiano per la miglior regia con la serie “Leopardi – Il poeta dell’infinito”, al festival di Vico Equense festeggia i 40 anni di carriera VICO EQUENSE (NA), 27 GIUGNO 2025 «Io sono nato in Puglia, e da meridionale ho sempre visto Napoli come la capitale del Regno. Napoli è tradizione, è storia, è lingua scritta. Dove non esiste una lingua scritta, non esiste una storia. Per me, da bambino, Napoli era un faro: la guardavo con rispetto assoluto. Amavo tutto ciò che la riguardava, dalla lingua alla musica. Quando a casa mia sono arrivati i dischi di Pino Daniele, è stata un’epifania. Mi sembrava che ci avesse messo le mani Dio. Poi è arrivato il teatro, e la storia dei De Filippo. Mi ha conquistato l’idea di raccontarli non nella loro monumentalità, ma nella loro vitalità, nella loro freschezza. Una famiglia “di serie B” che ha superato il padre naturale, Scarpetta, rivoluzionando il teatro». A dichiararlo è stato Sergio Rubini che al Social Worl...

Agricoltura, Confeuro: “No a PAC in fondo unico. Pilastro Assicurazioni è la strada”

Immagine
  “Apprendiamo dell’incontro svoltosi tra il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, e il Ministro spagnolo dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione, Luis Planas. Un confronto – commenta Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – durante il quale entrambi i ministri hanno espresso riserve sull’ipotesi di un fondo unico per le politiche europee, ribadendo la necessità di mantenere la PAC autonoma. Una posizione che condividiamo e accogliamo con favore. Ma questo, purtroppo, non è sufficiente. Confeuro ribadisce con fermezza la propria netta opposizione a qualsiasi tentativo di accorpare la Pac ad altri strumenti di spesa dell’UE. Una simile scelta - prosegue Tiso - metterebbe seriamente a rischio la stabilità economica del settore primario, sottraendo risorse vitali agli agricoltori. Serve invece una PAC più forte, più equa e davvero in grado di tutelare chi lavora la terra. È tempo di agire con concretezza: i cambiamenti climatici stanno colpendo duramente le ...

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Intervenire contro fenomeno “lavoratrici fantasma”

Immagine
  Sociale, Tiso(Accademia IC): “Intervenire contro fenomeno “lavoratrici fantasma” “Il fenomeno delle lavoratrici fantasma riguarda quelle donne che, pur lavorando, risultano invisibili nel mercato del lavoro a causa di contratti precari, lavoro sommerso o condizioni che le costringono a lasciare l’occupazione. Molte donne sono costrette ad abbandonare il lavoro dopo la maternità per la mancanza di servizi adeguati come gli asili nido, oppure accettano impieghi part-time con stipendi troppo bassi per garantire indipendenza economica. Inoltre, il settore del lavoro domestico è uno dei più colpiti da questa invisibilità. Questo scenario preoccupante e questa situazione complessa contribuiscono al gender gap nel mondo del lavoro, con un tasso di occupazione femminile tra i più bassi d’Europa e una disparità salariale significativa. Una questione da affrontare e risolvere in tempi concreti. Ma quali sono i fattori socio-economici che influenzano il lavoro femminile? Dal divario occupaz...

In Senato il focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano”

Immagine
  Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’   Roma - 24 giugno 2025. Esiste un evento in Puglia in grado di coniugare cultura, paesaggio, impresa e valore sociale. E’ il Sol dell’Alba di Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, e la sua valorizzazione è il tema del workshop che si è tenuto presso a Roma, presso il Senato.  Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno illustrato la ‘good practice Sol dell’Alba’ come recita il titolo dell’evento che ha visto la partecipazione del giornalista Francesco Giorgino.    L’evento si svolge nel mese di agosto - la prossima edizione quella di sabato 9 - e consiste in un imponente concerto di musica classica che inizia in piena notte e raggiunge il suo clou al sorgere del sole, in un teatro all’aperto letteralmente adagiato sul mare e rivolto a est, a favore di alb...

Naos reinventa Ponte Milvio: una terrazza unica e una cucina mediterranea contemporanea

Immagine
  Per l’estate 2025 Naos si trasforma con l’apertura di una terrazza esclusiva a Ponte Milvio e un nuovo percorso gastronomico, offrendo un’esperienza che unisce design, cucina di qualità, cocktail d’autore e intrattenimento musicale in un’unica location innovativa.     Dopo tre anni di attività, Naos inaugura l’estate 2025 con una nuova identità: da locale notturno a indirizzo gastronomico completo, con l’apertura della sua grande terrazza e l’avvio di un nuovo corso culinario. La trasformazione, pensata inizialmente per settembre, è stata anticipata proprio grazie alla stagione estiva: una sorta di spin-off in terrazza, in attesa del rinnovamento definitivo. Situato nel cuore di Ponte Milvio, sopra il mercato rionale, Naos si presenta oggi come uno spazio polifunzionale e di design, sviluppato su 1.000 mq totali – metà dei quali all’aperto – con affaccio su Corso Francia, giardini pensili, arredi in cemento e travertino e un’impronta estetica che fonde modernità e richi...

Luca Vaccaro, il Giotto del XXI secolo

Immagine
    Limitare la Fuga dei Cervelli dal Bel Paese è un dovere civile per una nazione come l’Italia in cui il talento non viene adeguatamente valorizzato.   Nemo propheta in patria. Quante volte abbiamo letto la frase pronunciata da Gesù che, entrando a Nazareth, stigmatizzava la fredda accoglienza dei suoi conterranei. E quanto questa frase sia assolutamente attuale oggi quando prendiamo atto che un talento cristallino come Luca Vaccaro non viene apprezzato come meriterebbe nel nostro Paese.   “Tratteniamo in Italia Luca Vaccaro: è un genio che non possiamo permetterci di perdere”. Questo è l’appello lanciato dal Presidente di FareAmbiente, il prof. Vincenzo Pepe, durante la riunione tenutasi presso la sede dell’Europarlamento in via IV Novembre a Roma.   In un Paese come l’Italia, che ha dato i natali a menti brillanti in ogni epoca, oggi più che mai dobbiamo riconoscere e valorizzare il talento quando lo abbiamo davanti.   Luca Vaccaro è uno di quei rari ca...

DIGITAL NOISES CONSEGUE PER IL SECONDO ANNO IL PREMIO "INNOVATION AND EXCELLENCE AWARD 2025" COME "DIGITAL PUBLISHING COMPANY OF THE YEAR’’

Immagine
DIGITAL NOISES CONSEGUE PER IL SECONDO ANNO IL PREMIO  "INNOVATION AND EXCELLENCE AWARD 2025" COME "DIGITAL PUBLISHING COMPANY OF THE YEAR’’   UN ALTRO GRANDE TRAGUARDO PER LA SOCIETA’ FONDATA DA GIUSEPPE FISICARO  Dopo la vittoria del 2024 a Dubai, DIGITAL NOISES è stata premiata per il secondo anno di fila agli "Innovation & Excellence Awards 2025" come "Digital Publishing Company of the Year". La premiazione è avvenuta presso il Moor Hall Hotel di Birmingham. Giuseppe Fisicaro, CEO e Fondatore di DIGITAL NOISES, commenta: ‘’ E' un'emozione incredibile, perchè vincere un premio è una cosa speciale, ma confermarsi per il secondo anno di fila non è una cosa semplice e scontata. Il 2024 è stato un anno importante per la nostra crescita professionale, e il 2025 è partito ancora più forte, grazie proprio all'esperienza dell'anno passato. Ho la fortuna di avere un team preparato che ama il proprio lavoro, che segue i progetti dei nostr...

A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

Immagine
   A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili   Roma, 22 giugno 2025 Si terrà martedì 24 giugno 2025 alle ore 17:30, presso Palazzo Valentini a Roma, l’incontro pubblico “Laboratorio Inclusivo – Azioni integrate per l’inserimento socio-economico di soggetti fragili”, promosso da ANAS Regione Lazio APS in collaborazione con Metaform Srl, Cardiores ONLUS ODV e con il sostegno della Regione Lazio e dell’Unione Europea. L’appuntamento rappresenta un momento di confronto e di valorizzazione delle buone pratiche messe in campo da enti del terzo settore, istituzioni e professionisti, nell’ambito di un progetto volto a favorire l’inclusione attiva, la formazione e l’autonomia lavorativa di persone in condizione di fragilità.   Interverranno:   -Dario Nanni, Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Speciale per il Giubileo 2025   -Fratel Dino De Carolis, Maestro e Postulat...

Sanità, Tiso (Accademia IC): “Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta”

Immagine
  “In tema sanitario, c’è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell’ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano su dieci (9,9%) infatti ha rinunciato a curarsi, principalmente a causa delle liste d’attesa troppo lunghe (6,8%) e, in parte, per motivi economici. E siamo di fronte a un fenomeno in crescita rispetto agli anni precedenti: nel 2019 la percentuale era del 6,3%, nel 2023 era salita al 7,5%, e nel 2024 ha toccato quasi il 10%”. Così, in una nota, Carmela Tiso, portavoce nazionale Accademia IC e presidente dell’Associazione Bandiera Bisnca. “Il problema, inoltre, è che il Decreto Legge sulle liste d’attesa (DL 73/2024), pensato per migliorare la situazione, non avrebbe ancora prodotto benefici concreti. Attualmente, dunque, molti cittadini si trovano di fronte a un bivio: attendere mesi per una visita o un esame, rinunciare del tutto. E questo, come si può immaginare, ha conseguenze grav...

TRE CHEF, UNA STORIA CONDIVISA CENA STELLATA A 6 MANI TRA INTRECCI DI GUSTO E MEMORIE CONDIVISE

Immagine
  Ristorante INEO, 23 giugno 2025, Roma Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel La sera del 23 giugno, tra le luci raffinate e soffuse del ristorante INEO, selezionato nel 2025 dalla Guida Michelin e all’interno dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, tre grandi interpreti della cucina contemporanea si ritrovano per un evento speciale: una cena a sei mani che celebra amicizia, condivisione e talento. Protagonisti di questa esperienza esclusiva saranno Heros De Agostinis, padrone di casa, Gianluca Renzi, chef del ristorante stellato “Cannavacciuolo Le Cattedrali” sulle colline del Monferrato, e Delfo Schiaffino, alla guida del ristorante stellato “La Speranzina” sulle rive del Lago di Garda. Un tempo colleghi nelle cucine di Heinz Beck, oggi uniti da una solida amicizia e da un percorso professionale condiviso, i tre chef si incontrano di nuovo per cucinare insieme come ai vecchi tempi. Sei portate (due per ciascuno) più un dessert firmato da Heros De Agostinis saranno serviti su un uni...

Al via la Seconda Edizione di “Porcino in Cucina”: il contest internazionale che celebra il Fungo IGP di Borgotaro

Immagine
  Una sfida tra sapori d’autore, con piatti originali, votazioni social e una finalissima in diretta il 27 settembre tra i profumi dell’Appennino La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR) torna a far parlare di sé con un’iniziativa capace di unire territorio, tradizione e innovazione: riaprono le iscrizioni per “Porcino in Cucina”, il concorso gastronomico dedicato al Fungo Porcino di Borgotaro IGP, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Giunto alla sua seconda edizione, il contest – promosso dal Comitato della Sagra del Fungo – invita chef professionisti e appassionati di cucina dall’Italia e dall’estero a proporre ricette originali che abbiano come protagonista assoluto il prezioso fungo IGP. Un'occasione per valorizzare il prodotto principe dell’Appennino e stimolare la creatività culinaria. La prima edizione si è conclusa con un sorprendente ex aequo tutto al femminile: a conquistare la giuria sono state due straordinarie cuoche, Roberta Orlandini (Bedonia, Parma), con il piatt...

Social World Film Festival: l’edizione più internazionale di sempre Padrino il divo di Hollywood Matt Dillon

Immagine
    Attesa la star di “Breaking Bad” Giancarlo Esposito,  ad Abel Ferrara il premio come film sociale dell’anno   Premi alla carriera a Sergio Rubini, Edoardo Leo e Maurizio De Giovanni   Tra gli ospiti dal 22 al 29 giugno a Vico Equense: Claudio Giovannesi, Giovanni Esposito, Cristina Donadio, i The Jackal, Sebastiano Somma, Susy Del Giudice, Gianfranco Gallo, Miriam Candurro, Francesco Panarella, Mauro Racanati, Gina Amarante, Daniela Ioia, Casa Abis e i giovani protagonisti di Napoli-New York Antonio Guerra e Dea Lanzaro Padrino Matt Dillon, che riceverà il premio alla carriera insieme a Edoardo Leo, Sergio Rubini e Maurizio De Giovanni, riconoscimento come miglior attore internazionale per Giancarlo Esposito, film sociale dell'anno ad Abel Ferrara. Il Social World Film Festival si appresta ad aprire le porte della 15a edizione che si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense, la più internazionale di sempre (ingresso gratuito, programma completo su www.social...

SUCCESSO PER “ALTA LANGA ROMA”

Immagine
Più di 700 ospiti accreditati, 75 vini di altrettante cuvée in degustazione suddivisi tra bianchi, rosati e riserve, nella tipologia brut e pas dosé, 34 produttori presenti, tre masterclass sold out guidate da Marco Reitano, sommelier del ristorante Tre Stelle Michelin La Pergola (Rome Cavalieri – The Waldorf Astoria): le Alte Bollicine Piemontesi hanno conquistato la Capitale lo scorso 16 giugno con “Alta Langa Roma”, evento andato in scena allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio e rivolto al mondo dell’Horeca e della stampa, organizzato per il secondo anno consecutivo dal Consorzio Alta Langa. Numeri che testimoniano un successo crescente e un legame sempre più saldo tra Alta Langa DOCG e Roma, frutto di un lavoro attento e puntuale del Consorzio, iniziato già nell’autunno del 2023, con una tappa del format “Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio” e proseguito nel 2024 con la prima edizione della manifestazione. “Anche quest’anno, i produttori del Consorzio hanno accolto l’invito a ...

Sanità, Tiso (Accademia IC): “Su carenza infermieri servono interventi urgenti"

Immagine
  Sanità, Tiso(Accademia IC): “Su carenza infermieri servono interventi urgenti" “In Italia la carenza di infermieri rispetto al fabbisogno è un problema serio che sta mettendo sotto pressione il sistema sanitario. E questa situazione è aggravata da altri diversi fattori: dall’invecchiamento della popolazione, che fa crescere la domanda di cure per malattie croniche; ai pensionamenti e al lento turnover, creando un vuoto che spesso non viene colmato. Ci sono poi le difficili condizioni di lavoro del personale sanitario, fatto di turni pesanti, stipendi poco competitivi e carichi di lavoro elevati, che rendono la professione meno attrattiva e incentivano la migrazione professionale all’estero. In più occasioni, le associazioni di categoria hanno chiesto interventi urgenti, come miglioramenti salariali, condizioni di lavoro più sostenibili e incentivi per attrarre nuovi studenti nelle scuole di infermieristica. E questo allo scopo di coprire la carenza di infermieri, contribuire a m...

Sicilia, Confeuro: “Dissalatori primo passo ma manca visione strutturale su crisi idrica”

Immagine
  “La consegna dei tre dissalatori mobili per Porto Empedocle, Gela e Trapani rappresenta un segnale incoraggiante nella battaglia contro la crisi idrica in Sicilia”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale della Confeuro, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, commentando l’annuncio diffuso dalla Regione Siciliana. “I nuovi impianti, destinati ad assicurare acqua potabile di qualità nel rispetto dell’ambiente, si inseriscono in un piano più ampio che prevede interventi su pozzi, sorgenti, impianti di sollevamento, acquedotti e reti idriche, con un investimento complessivo significativo. Accogliamo dunque positivamente queste opere – afferma Tiso – perché rappresentano finalmente un primo passo concreto verso una gestione più efficace ed efficiente dell’emergenza idrica. Ma sottolineiamo che tutto questo non basta e che non possiamo fermarci qui: la crisi climatica, la siccità sempre più frequente e la fragilità delle infrastrutture richiedono un cambio di pass...

Matt Dillon padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

Immagine
    Premio alla carriera all’attore americano che incontrerà il pubblico a Vico Equense il 27 giugno per raccontarsi e introdurre la proiezione dell’iconico “Tutti pazzi per Mary”   (ph. Yana Toyber / courtesy Social World Film Festival) VICO EQUENSE (NA), 17 GIUGNO 2025   La star hollywoodiana Matt Dillon sarà ospite al Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, come padrino della 15a edizione in programma dal 22 al 29 giugno 2025 a Vico Equense.   Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà il pubblico in Arena Fellini al Chiostro delle SS Trinità e Paradiso per ricevere il premio alla carriera prima della proiezione speciale del film cult “Tutti pazzi per Mary”, che lo vede al fianco di Cameron Diaz in una delle commedie più amate degli anni ’90.   Un film che analizzato oggi, alla luce dell’evol...

Parco Laurentino: uno spazio estivo nel verde di Trigoria

Immagine
Parco Laurentino: uno spazio estivo nel verde di Trigoria L ’ estate 2025 è stata anticipata dal ritorno di Parco Laurentino, spazio immerso nel verde, pensato per chi cerca relax e gusto, a due passi dalla città. Estate, tempo di vacanza, tempo lento, da vivere in leggerezza e senza pensieri. Una stagione che per il 2025 annovera un nuovo spazio per il relax, l’intrattenimento e la piacevolezza. Dopo due anni di intensi lavori di bonifica e ristrutturazione, all’interno del parco naturale di Trigoria ha riaperto Parco Laurentino, un’area verde di oltre 5.000 metri quadrati con parcheggio interno, pensata per offrire relax, divertimento e sapori autentici, a pochi minuti dall’Eur. Un ’ oasi per tutti, dai giovani alle famiglie Un progetto che è prima di ogni altra cosa una visione, quella di trasformare - con un lungo e importante lavoro di bonifica, recupero e rivalutazione - un terreno di 4 ettari in stato di abbandono in uno spazio sociale urbano da restituire alla collettività. I l...