Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Agricoltura, Confeuro: “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali”

Immagine
“Nelle scorse ore si è conclusa la Fiera di San Giorgio di Gravina in Puglia, una delle manifestazioni più antiche e significative del panorama fieristico del Sud Italia. Questo evento, che da secoli unisce agricoltura, tradizioni, prodotti tipici e innovazione, rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo. “La Fiera di San Giorgio è la dimostrazione concreta di quanto sia strategico puntare sui sistemi fieristici regionali per sostenere il comparto agricolo e promuovere l’accesso al mercato delle piccole e medie imprese del settore primario, in particolare nel Mezzogiorno. In un momento in cui molte fiere agroalimentari vivono una fase di difficoltà, è fondamentale che le istituzioni - Governo, Ministero dell’Agricoltura e Regioni, in primis - investano con decisione nel rilancio di questi appuntamenti, che rappresentano un motore...

Giuseppe Raia, il maestro della moda con La Maison della Pelliccia a Ercolano

Immagine
. Ercolano, 29 aprile 2025 – A Ercolano, Giuseppe Raia sta riscrivendo il futuro del lusso con  La Maison della Pelliccia , un atelier in Via Trentola 183 che celebra l’eccellenza dell’artigianato napoletano. Le sue pellicce  Made in Italy , in volpe e visone, sono un trionfo di stile: colori vivaci o tonalità classiche si fondono in capi raffinati, trendy e di altissima qualità, conquistando vip come Maria Monsè, Perla Monsè e Angela Achilli. Dai riflettori di Sanremo, dove Achilli ha brillato nei collegamenti Rai2, alla festa di Capodanno in Piazza Plebiscito a Napoli, con oltre 200.000 spettatori, le creazioni di Raia sono protagoniste assolute. A Ercolano, Giuseppe Raia sta riscrivendo il futuro del lusso con  La Maison della Pelliccia , un atelier in Via Trentola 183 che celebra l’eccellenza dell’artigianato napoletano. Le sue pellicce  Made in Italy , in volpe e visone, sono un trionfo di stile: colori vivaci o tonalità classiche si fondono in capi raffinati, ...

Monterosso – “Party” - Quarto estratto dall'EP "CASA"

Immagine
  Un viaggio da vivere prima di partire: “Party” dei Monterosso è il brano che cattura l'emozione dell'attimo che precede una partenza, incontro e distacco che si trasformano in condivisione, in un gioco di sogni e desideri dentro una relazione. Un'ode alla bellezza del viaggio che non è solo fisico, ma anche emozionale e intimo. Il duo Monterosso, con un sound Lo-fi, firmano la traccia "Party", quarto estratto dall'EP CASA, come un gioco di riflessioni e fantasie che si intrecciano alla realtà. Nato dalla voglia di esorcizzare il momento della separazione, il brano esplora la sensazione di non volersi dire “ci vediamo tra due settimane”. E allora, cosa fare? Organizzare un party. Una festa che è un’anticipazione di un futuro che non arriva mai abbastanza in fretta, ma che si fa realtà nel sogno di un viaggio ai tropici, tra una chitarra rock e un beat elettronico che incornicia la scena. “Party” è un manifesto della bellezza del “prima"e del “poi”, il mo...

Giochi da tavolo protagonisti al Comicon Napoli 2025: tornei, demo e attività per tutte le età

Immagine
NAPOLI - Con l’arrivo della primavera, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di cultura pop: dal 1 al 4 maggio, il Comicon Napoli 2025 ospiterà centinaia di eventi tra fumetti, videogiochi e intrattenimento. Il gioco da tavolo, settore in continua crescita in Italia, si conferma una delle aree più vivaci della manifestazione, con un’offerta sempre più ampia e inclusiva. Tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno, Giochi Uniti propone quattro giorni di attività dedicate a un pubblico trasversale: neofiti, famiglie e giocatori esperti. Presso il Padiglione 3B – Stand 3AE05, i visitatori potranno partecipare a dimostrazioni non-stop, tornei competitivi, eventi sociali e sessioni introduttive ai grandi classici del catalogo. Un’occasione per scoprire titoli nuovi o riscoprire giochi che hanno fatto la storia del settore. “Il Comicon rappresenta un momento centrale per incontrare dal vivo la community del gioco da tavolo” dichiara Stefano De Carolis, direttore opera...

Dirty 2.0 : il cocktail bar Milanese si reinventa senza perdere la sua anima

Immagine
Il mondo del bar è in continuo fermento ed evoluzione e per mantenersi sulla cresta dell’onda in questo mare tempestoso bisogna evolvere con esso. Così, a poco più di due anni dalla sua apertura, Dirty cambia identità e proposta, mantenendo fermo il suo principio di bar crudo e diretto, ma con un approccio meno irriverente e sfrontato. Dopo il grande successo della prima fase del locale in Viale Regina Giovanna n.14 a Milano, ottenuto grazie ad un mix di provocazione e innovazione, Paolo Coppola e Gigi Tuzzi, proprietari, hanno deciso di imprimere una decisa svolta, avvicinando la loro creatura ad un concetto di bar notturno più classico e moderno. Se da un lato si è voluto mantenere l’imprinting ruvido del locale, grazie al design volutamente grezzo pensato dallo studio di Nick Maltese, alle pareti graffiate, alle tende in plastica e all’atmosfera buia, con “Dirty 2.0” si è deciso di modificare l’offerta, con una miscelazione davvero contemporanea, senza compromessi, ed un proposta ga...

L’arte del Pittore Campano Fernando Mangone al Museo MoMa di San Francisco

Immagine
 L’arte del Pittore Campano Fernando Mangone al Museo MoMa di San Francisco Fernando Mangone: “Porto con me il Cilento e l’anima del Mediterraneo nel cuore della scena artistica mondiale.” Il panorama dell’arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all’Atlante dell’Arte Contemporanea 2026, in occasione dell’edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un importante riconoscimento per l’artista campano, la cui opera sarà valorizzata all’interno di una delle istituzioni più prestigiose del mondo artistico, il MoMA di San Francisco. La sua arte, intensa e vibrante, si distingue per la profonda carica emotiva e la capacità di coniugare simbologia e narrazione visiva. I suoi lavori affrontano tematiche di grande attualità, spaziando tra memoria storica, identità culturale, questioni sociali e introspezione personale. Originario del Cilento, e oggi ...

“Onde Ribelli – 50 anni di libertà in FM”

Immagine
   “Onde Ribelli – 50 anni di libertà in FM”   Un viaggio tra microfoni, sogni e rivoluzioni sonore   In onda venerdì 2 maggio alle 16.15 su Rai3   Mezzo secolo fa l’Italia accendeva una nuova voce nell’etere: quella delle radio libere. Il documentario "Onde Ribelli – 50 anni di libertà in FM", scritto da Maurizio Pizzuto e Pino Nano e diretto da Maurizio Pizzuto, racconta, con la voce di Luca Ward, quella straordinaria stagione di cambiamento culturale, sociale e politica che ha trasformato per sempre il modo di comunicare nel nostro paese. Prodotto da Studio Colosseo in collaborazione con Rai Documentari, il documentario andrà in onda venerdì 2 maggio 2025 alle ore 16:15 su Rai3, offrendo uno sguardo curioso ed emozionante sulla nascita e l’evoluzione delle radio libere in Italia, dagli anni '70 fino ai giorni nostri. "Onde Ribelli – 50 anni di libertà in FM" ripercorre le tappe fondamentali dell’avvento delle radio libere attraverso le voci dei protagonisti c...

Dazi USA, l'imprenditore Ditto: “Sospensioni non cancellano il rischio di crollo per l'export campano.”

Immagine
    L’imprenditore: “ Servono fondi di salvaguardia, una 'protezione civile economica' e un nuovo modello di contrattazione collettiva verso l’estero ”   NAPOLI  – " Ha ragione Christine Lagarde quando diche che, nel mondo interconnesso, l’aumento delle tensioni commerciali è dannoso per la crescita e il benessere globali”. Lo sostiene  l'imprenditore Enrico Ditto  voce storica del mondo della formazione e profondo conoscitore del tessuto produttivo campano che, ammonisce, rischia "di essere colpito duramente dalle nuove politiche tariffarie adottate dagli Stati Uniti. La sospensione della misura non cancella il rischio di dure ripercussioni in futuro per il nostro territorio. Ed è per questo che abbiamo bisogno di gesti forti e che ancora una volta facciano della Campania un modello da seguire ". Enrico Ditto lancia un duplice appello:  “Da un lato si accoda al governatore campano Vincenzo De Luca nella richiesta di un dialogo serio tra Italia e Stati...

B-YOUNG: BUILD, BOOST, BECOME

Immagine
  B-YOUNG: BUILD, BOOST, BECOME Continua il progetto “B-YOUNG: Build, Boost, Become” per il futuro dei giovani del territorio. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Lombardia all’interno del bando 'La Lombardia è dei Giovani 2024', vede come capofila Risorsa Sociale Gera d'Adda e coinvolge le Città di Treviglio e Caravaggio. La prima ospite annunciata è l’artista Shari, che sarà a Caravaggio nella serata di Venerdì 2 Maggio, presso il Chiostro di San Bernardino, dove racconterà la sua esperienza professionale in un podcast registrato in diretta, esibendosi anche dal vivo al pianoforte. La serata sarà condotta da Giuseppe Fisicaro (CEO & Founder) della società The Web Engine: ‘’ Siamo onorati di aver ricevuto l'invito del Comune di Caravaggio, che ringrazio, per partecipare attivamente al progetto B-Young. I giovani hanno bisogno di riferimenti, di case histories di successo, per capire che dietro al raggiungimento di obiettivi ci sono tantissime componenti, dall...

AL VIA LA STAGIONE 2025 DEL SU GOLOGONE HOTEL IN SARDEGNA

Immagine
   ·      Esperienze artistiche, gastronomiche, naturalistica per scoprire la Barbagia e la Sardegna più autentica ·      A luglio per due settimane Suraj Varma sarà in hotel per proporre i suoi trattamenti Ayuverda   Oliena (Nu), 16 aprile 2025 – Il Su Gologone, experience hotel-icona nel cuore del Supramonte, in Sardegna, inaugura la stagione 2025.   Il Su Gologone è un luogo unico, magico: un‘icona nel mondo dell’ospitalità. Ogni dettaglio è espressione delle sensazioni che il Su Gologone regala ai suoi ospiti: dal nido del Pane alla Terrazza dei Sogni, dal Bar Tablao alla Corte di Su Re, fino a Sos Nidos.   Per gli amanti del benessere, a luglio per due settimane sarà al Su Gologone Suraj Varma con i suoi trattamenti Ayuverda I trattamenti di Suraj Varma sono celebri per la sua capacità di individuare aree problematiche e fornire risultati duraturi, sia per la gestione dello stress, mal di schiena, insonnia, cattiva circolazione...

FUGA DI PRIMAVERA NELLA SPA IN MONFERRATO PRESSO LE CATTEDRALI RELAIS

Immagine
  Asti, 14  aprile 2025 – In vista della primavera Le Cattedrali Relais, hotel cinque stelle lusso nel cuore del Monferrato, è la destinazione ideale per chi desidera concedersi una pausa dalla frenesia quotidiana e ritrovare armonia interiore nella natura. La Spa de Le Cattedrali Relais, immersa nella quiete della campagna piemontese, è uno spazio esclusivo dedicato alla remise en forme di corpo e mente. Ogni elemento – dagli arredi alla palette cromatica, dalla luce ai suoni – è stato studiato con estrema cura per creare un ambiente avvolgente, armonioso e capace di favorire un profondo stato di benessere. Il percorso wellness alterna ambienti caldo-umidi, trattamenti personalizzati e rituali sensoriali, per offrire un’esperienza completa e rigenerante. Un rifugio intimo in cui ritrovare equilibrio e serenità. Il relax, firmato Le Cattedrali Relais, si esprime nei trattamenti signature: WELLNESS EXPERIENCE – 140 minuti: un vero e proprio viaggio sensoriale che coinvolge text...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

Immagine
   “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e medi produttori agricoli. In questo contesto, la nostra Confederazione giudica comunque positivamente i dati del recente report ISMEA relativo al quarto trimestre del 2024, che evidenzia una crescita dell’export del 7% e un incremento dell’1,8% del valore della produzione”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo. “Tuttavia - prosegue - molto resta ancora da fare per difendere pienamente le eccellenze del nostro settore primario. Ad esempio, è necessario investire in modo concreto sull’apertura verso nuovi mercati internazionali, così da dare maggiore respiro alle imprese agricole italiane e liberare il loro potenziale competitivo. Al tempo stesso – continua il presidente nazionale Confeuro, Andrea Tiso – è u...

Myto il nuovo ristorante asiatico con intrattenimento immersivo nel cuore di Roma

Immagine
  Un innovativo concept di ristorazione, che promette di celebrare la vita mixando una proposta sofisticata di cucina asiatica contemporanea, con coinvolgenti serate di intrattenimento. Un locale con la doppia anima pronto a catturare il pubblico di Roma. Situato nel cuore della città, nella centralissima Via Arenula, Myto è la nuova insegna di ristorazione, che promette di essere un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo asiatico e del divertimento nella capitale. Un locale dalla doppia anima, ricercato e vivace, pronto a diventare il primo place to be romano, che unisce il meglio della cucina internazionale contemporanea a un’esperienza di intrattenimento immersivo, offrendo un nuovo modo di vivere il tempo di qualità. Questa visione del tutto unica e trasversale nasce dall’idea di Francesco Hong, giovane imprenditore di famiglia asiatica manager di sala, insieme a Ye lingjun, executive chef giramondo e ad Alex Zhang sushi man. Già nel nome “Myto”, i tre soci esprimono...