Europee, Tiso (Confeuro): “Su agricoltura ancora zero proposte. Chiarezza e trasparenza necessarie nei programmi”

“Manca ormai davvero poco al voto europeo con le elezioni dei membri del Parlamento Ue spettanti all'Italia, che si svolgeranno l'8 e il 9 giugno 2024, mentre il Primo maggio prossimo scadranno i termini per la presentazione delle liste dei candidati. Eppure, in un paese moderno e civile, si parlerebbe già da settimane di programmi elettorali, di proposte chiare e concrete in merito a come la politica avrebbe intenzione di migliorare l’azione delle istituzioni europee in tutti i suoi settori chiave, ivi inclusi l’agricoltura e la difesa dei piccoli e medi produttori, fin troppo spesso dimenticati in questa legislatura da Bruxelles. Prospettiva, purtroppo, ancora lontana dal diventare concreta in Italia, dove i partiti e i suoi leader preferiscono discutere e dare priorità alle liste, alle candidature, alle alleanze, alle coalizioni e agli slogan dimenticandosi di illuminare i cittadini elettori su cosa hanno in mente di fare per migliorare, appunto, la vita della comunità e dei...